D.M. del 18 aprile 1977: l’Ubicazione degli Estintori all’ Interno degli Autobus
La quantità di estintori a bordo degli autobus o pullman, sono previsti in base al numero di posti di cui dispone il mezzo:
- fino a 30 posti: un estintore da 5 kg a polevere o uno da 2 kg ad anidride carbonica;
- oltre i 30 posti: un estintore da 5 kg a polvere o due da 2 kg ad anidride carbonica.
Gli estintori sopra specificati possono essere sostituiti da tipi di efficienza equivalente.
Gli estintori vanno alloggiati in adeguate nicchie o in opportune sedi in modo che non si muovano durante la marcia; in caso di due estintori vanno collocati opposto l’uno dall’alltro, ovvero uno vicino al conducente e uno nella parte posteriore del veicolo. Gli estinori vanno revisionati periodicamente (ogni sei mesi) da ditte specializzate che appongono una targhetta con punzonatura dell’ultima revisione effettuata; l’estintore deve essere controllato periodicamente anche attraverso il manometro per verificare l’effettiva carica (il manometro deve essere posizionato sulla colorazione verde).
Articolo a cura di Luciano Sirani (Commissario della Polizia Locale di Palazzolo sull’Oglio)