Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, puntualmente, in ottemperanza alle disposizioni contenute nella Legge di Stabilità 2015 (art. 1 comma 250 Legge n. 190 23 dicembre 2014), ha pubblicato sul proprio portale i valori indicativi di riferimento per i costi di esercizio del gasolio per autotrazione al netto di IVA e/o dello sconto del maggior onere delle Accise, relativi al mese di gennaio 2021.
Il prezzo medio calcolato dal M.I.T., pari a 1.261,41 (il valore indicato è espresso in Euro per 1000 litri), è più alto rispetto a quello conteggiato al mese di ottobre 2020, pari a 1.259,33.
La Legge di Stabilità per il 2016, all’art. 1 comma 645, innovando la suddetta materia, ha ,espressamente disposto che “a decorrere dal 1° gennaio 2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori, di cui all’elenco 2 allegato alla legge 27 dicembre 2013 n. 147, non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore”.
Il prezzo medio calcolato dal M.I.T., pari a 1.261,41 (il valore indicato è espresso in Euro per 1000 litri), è più alto rispetto a quello conteggiato al mese di ottobre 2020, pari a 1.259,33.
La Legge di Stabilità per il 2016, all’art. 1 comma 645, innovando la suddetta materia, ha ,espressamente disposto che “a decorrere dal 1° gennaio 2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori, di cui all’elenco 2 allegato alla legge 27 dicembre 2013 n. 147, non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore”.
In allegato costo gasolio mese novembre 2020.