Grande successo per il convegno dal titolo “AUTOTRASPORTO: SICUREZZA, MERCATO ED EUROPA”, organizzato dal CSE e patrocinato dallo Studio Legale Callipari, svoltosi venerdì 24 febbraio in occasione di Transpotec.
L’evento, che ha visto la capiente Sala Donizetti al completo, e moderato dal dott. De Donato Massimo, direttore della rivista TIR, ha visto una fortissima adesione e partecipazione da parte del pubblico del salone fieristico.
I lavori sono stati preceduti dai saluti istituzionali da parte di Maurizio Danese, in qualità di Presidente di Veronafiere, di Giuseppe Garri – Exhibition Manager Transpotec – Fiera Milano, e dell’avv. Natale Callipari, presidente e fondatore del Centro Studi Europeo Autotrasporto e di Lawgistic Trucking.
La prima parte, di stampo teorico, è stata caratterizzata da interessanti interventi da parte della Prof. Barbara De Gaudenzi, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese, la quale ha parlato dei principali rischi collegati al mondo dei trasporti e della logistica, della Dott.ssa Simona Costa, in rappresentanza di Consorzio 906, che ha presentato il progetto Centro Servizi per il Mare (CS Mare), e del Dott. Macera, componente del comitato centrale dell’Albo Autotrasportatori, il quale ha focalizzato sui temi della formazione, della sicurezza e dell’ambiente.
La seconda parte si è incentrata sulla presentazione del progetto dell’Avv. Callipari, in collaborazione con l’Avv. Francesco Musolino e con il Dott. Claudio Carrano, denominato Lawgistic Trucking, realtà operante nell’assistenza legale H24 per l’autotrasporto.
La terza e ultima parte, invece, ha avuto come focus quello della consulenza e del rapporto con il mondo dei servizi: sono, quindi, intervenuti i rappresentanti dei vari partner, esperti e sponsor del CSE, ovvero il Dott. Claudio Carrano di Infogestweb, Paolo Bombardelli per Nelson Broker di Assicurazioni, il Dott. Sergio Antonacci per Economy Service, la Dott.ssa Monica Malaffo per Adami Group International, il Dott. Davide Tonon dell’associazione Informasonno, il Dott. Massimiliano Ulivi della Banca Popolare di Vicenza, il Dott. Gianluigi Pegorari di Business Service, Marco Carraro di CDM Logistica e il Dott. Marco de Marin per Space Computer.
I protagonisti della parte dedicata ai servizi hanno presentato le rispettive realtà, e, in particolar modo, hanno evidenziato il rapporto che queste hanno con il settore dei trasporti e della logistica, dimostrando come tale ambito di operatività sia caratterizzato da una forte multidisciplinarietà e dalla necessità di interfacciarsi: in una parola, l’aspetto fondamentale emerso è l’esigenza di fare rete.
Grande successo per il convegno dal titolo “AUTOTRASPORTO: SICUREZZA, MERCATO ED EUROPA”, organizzato dal CSE e patrocinato dallo Studio Legale Callipari, svoltosi venerdì 24 febbraio in occasione di Transpotec.
L’evento, che ha visto la capiente Sala Donizetti al completo, e moderato dal dott. De Donato Massimo, direttore della rivista TIR, ha visto una fortissima adesione e partecipazione da parte del pubblico di Transpotec.
I lavori sono stati preceduti dai saluti istituzionali da parte di Maurizio Danese, in qualità di Presidente di Veronafiere, di Giuseppe Garri – Exhibition Manager Transpotec – Fiera Milano, e dell’avv. Natale Callipari, presidente e fondatore del Centro Studi Europeo Autotrasporto e di Lawgistic Trucking.
La prima parte, di stampo teorico, è stata caratterizzata da interessanti interventi da parte della Prof. Barbara De Gaudenzi, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese, la quale ha parlato dei principali rischi collegati al mondo dei trasporti e della logistica, della Dott.ssa Simona Costa, in rappresentanza di Consorzio 906, che ha presentato il progetto Centro Servizi per il Mare (CS Mare), e del Dott. Macera, componente del comitato centrale dell’Albo Autotrasportatori, il quale ha focalizzato sui temi della formazione, della sicurezza e dell’ambiente.
La seconda parte si è incentrata sulla presentazione del progetto dell’Avv. Callipari, in collaborazione con l’Avv. Francesco Musolino e con il Dott. Claudio Carrano, denominato Lawgistic Trucking, realtà operante nell’assistenza legale H24 per l’autotrasporto.
La terza e ultima parte, invece, ha avuto come focus quello della consulenza e del rapporto con il mondo dei servizi: sono, quindi, intervenuti i rappresentanti dei vari partner, esperti e sponsor del CSE, ovvero il Dott. Claudio Carrano di Infogestweb, Paolo Bombardelli per Nelson Broker di Assicurazioni, il Ditt. Sergio Antonacci per Economy Service, la Dott.ssa Monica Malaffo per Adami Group International, il Dott. Davide Tonon dell’associazione Informasonno, il Dott. Massimiliano Ulivi della Banca Popolare di Vicenza, il Dott. Gianluigi Pegorari di Business Service, Marco Carraro di CDM Logistica e il Dott. Marco de Marin per Space Computer.
Grande successo per il convegno dal titolo “AUTOTRASPORTO: SICUREZZA, MERCATO ED EUROPA”, organizzato dal CSE e patrocinato dallo Studio Legale Callipari, svoltosi venerdì 24 febbraio in occasione di Transpotec.
L’evento, che ha visto la capiente Sala Donizetti al completo, e moderato dal dott. De Donato Massimo, direttore della rivista TIR, ha visto una fortissima adesione e partecipazione da parte del pubblico di Transpotec.
I lavori sono stati preceduti dai saluti istituzionali da parte di Maurizio Danese, in qualità di Presidente di Veronafiere, di Giuseppe Garri – Exhibition Manager Transpotec – Fiera Milano, e dell’avv. Natale Callipari, presidente e fondatore del Centro Studi Europeo Autotrasporto e di Lawgistic Trucking.
La prima parte, di stampo teorico, è stata caratterizzata da interessanti interventi da parte della Prof. Barbara De Gaudenzi, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese, la quale ha parlato dei principali rischi collegati al mondo dei trasporti e della logistica, della Dott.ssa Simona Costa, in rappresentanza di Consorzio 906, che ha presentato il progetto Centro Servizi per il Mare (CS Mare), e del Dott. Macera, componente del comitato centrale dell’Albo Autotrasportatori, il quale ha focalizzato sui temi della formazione, della sicurezza e dell’ambiente.
La seconda parte si è incentrata sulla presentazione del progetto dell’Avv. Callipari, in collaborazione con l’Avv. Francesco Musolino e con il Dott. Claudio Carrano, denominato Lawgistic Trucking, realtà operante nell’assistenza legale H24 per l’autotrasporto.
La terza e ultima parte, invece, ha avuto come focus quello della consulenza e del rapporto con il mondo dei servizi: sono, quindi, intervenuti i rappresentanti dei vari partner, esperti e sponsor del CSE, ovvero il Dott. Claudio Carrano di Infogestweb, Paolo Bombardelli per Nelson Broker di Assicurazioni, il Ditt. Sergio Antonacci per Economy Service, la Dott.ssa Monica Malaffo per Adami Group International, il Dott. Davide Tonon dell’associazione Informasonno, il Dott. Massimiliano Ulivi della Banca Popolare di Vicenza, il Dott. Gianluigi Pegorari di Business Service, Marco Carraro di CDM Logistica e il Dott. Marco de Marin per Space Computer.
I protagonisti della parte dedicata ai servizi hanno presentato le rispettive realtà, e, in particolar modo, hanno evidenziato il rapporto che queste hanno con il settore dei trasporti e della logistica, dimostrando come tale ambito di operatività sia caratterizzato da una forte multidisciplinarietà e dalla necessità di interfacciarsi: in una parola, l’aspetto fondamentale emerso è l’esigenza di fare rete.