Dicono di Noi

Condividi

Diritto dei Lavori

Caro avv. Callipari, sono lieto di risentirla e rallegramenti per il bel sito sui trasporti che non conoscevo. Quanto alla collaborazione, intanto metterò nel sito della Rivista un link al suo centro e poi non mancheranno occasioni. Cari saluti

Il Mondo dei Trasporti

Egregio avvocato Natale Callipari, ho letto con interesse la sua lettera e le finalità che sono alla base del Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, che condivido. Nel ringraziarla anche per gli apprezzamenti per il nostro lavoro, le confermo fin d’ora la mia disponibilità ad una collaborazione di reciproco interesse professionale. Cordialità. Paolo Altieri Direttore Il Mondo dei Trasporti
Logisticamente.it – Centro Studi Europeo dell’ Autotrasporto: una piattaforma gratuita di consulenza
Dall’iniziativa di un team di professionisti nel campo della consulenza legale, è nata una nuova piattaforma online, il Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, che permette agli attori del settore dell’autotrasporto di trovare le informazioni utili per il lavoro quotidiano, rimanendo aggiornati sulle novità normative, attraverso un canale libero e gratuito. Il portale, consultabile all’indirizzo www.cseautotrasporto.it, è stato creato da un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale per permettere ad operatori, istituzioni, sindacati, imprenditori di condividere notizie e approfondimenti, con l’obiettivo di creare una rete di dialogo anche con le realtà universitarie nazionali ed europee. “Abbiamo immaginato uno strumento rapido ed efficace – ha dichiarato Natale Callipari, fondatore del CSE e titolare dello studio legale Callipari – in grado di valorizzare la connessione immediata tra tutti gli attori del mondo dell’autotrasporto, creando valore e condividendo esperienze”. “Il nostro servizio è aperto a tutti – ha spiegato Claudio Carrano, partner del CSE, General Manager di Infogestweb e autore di Golia e di Siscop, le uniche piattaforme italiane per l’analisi del dato cronotachigrafico – e grazie a Internet sarà possibile rendere accessibile a chiunque la conoscenza sulle regole dell’autotrasporto, anche in considerazione del valore sociale legato alla sicurezza”.
Ferpress – CSE dell’ Autotrasporto: nuovo strumento per operatori e professionisti
(FERPRESS) – Roma, 24 FEB – È nata una nuova piattaforma online per rispondere all’esigenza degli attori dell’autotrasporto di trovare tutte le informazioni utili per il quotidiano svolgimento del lavoro, in un contesto europeo nel quale l’aggiornamento rispetto alle normative diventa sempre più determinante. Per rispondere a questa necessità, rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, agli imprenditori, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito. “Abbiamo immaginato uno strumento rapido ed efficace – dichiara Natale Callipari, fondatore del CSE e titolare dello Studio legale Callipari – in grado di valorizzare la connessione immediata tra tutti gli attori del mondo dell’autotrasporto, creando valore e condividendo esperienze”. Obiettivo più ampio del progetto è dare vita ad una vera e propria sinergia tra i protagonisti del settore, creando una rete di dialogo anche con le più importanti realtà universitarie nazionali ed europee, ed organizzando iniziative dedicate a temi specifici. “Il nostro servizio è aperto a tutti – spiega Claudio Carrano, partner del CSE, General Manager di Infogestweb e autore di GOLIA e di SISCOP, le uniche piattaforme italiane per l’analisi del dato cronotachigrafico – e grazie ad Internet sarà possibile rendere accessibile a chiunque la conoscenza sulle regole dell’autotrasporto, anche in considerazione del valore sociale legato alla sicurezza”. Il portale, che ha già iniziato la sua attività di comunicazione e informazione, è online all’indirizzo www.cseautotrasporto.it e può essere seguito anche attraverso la pagina facebook “CSE Autotrasporto”.
VeicolidaLavoro.it – CSE, nuova piattaforma web per autotrasporto
Recentemente è stata sviluppata la CSE, ovvero una nuova piattaforma in rete creata appositamente per rispondere alle varie necessità nell’ambito di chi lavora per l’autotrasporto. Quindi per poter ovviare a queste esigenze, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto (CSE). L’obiettivo è quello sopracitato, di rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, agli imprenditori, in un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito. Tramite la CSE si tenta di trovare tutte quelle informazioni utili per lo svolgimento delle mansioni quotidiane, in un contesto europeo nel quale diventa man mano sempre più decisivo l’aggiornamento rispetto alle normative. Una rete internazionale di dialogo In una visione più globale, l’obiettivo più generale del progetto è quello di riuscire a stabilire una vera e propria sinergia tra i protagonisti del settore, creando in tal modo una rete di dialogo anche con le più importanti realtà universitarie nazionali ed europee, e organizzando così iniziative dedicate a temi specifici.

Tutto Trasporti – Ecco il CSE, la nuova piattaforma web per l’autotrasporto

HomeChi SiamoDicono Di NoiTutto Trasporti È nata una nuova piattaforma online per rispondere all’esigenza degli attori dell’autotrasporto di trovare tutte le informazioni utili per il quotidiano svolgimento del lavoro, in un contesto europeo nel quale l’aggiornamento rispetto alle normative diventa sempre più determinante. Per rispondere a questa necessità, rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, gli imprenditori, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito. Il portale, che ha già iniziato la sua attività di comunicazione e informazione, è online all’indirizzo www.cseautotrasporto.it e può essere seguito anche attraverso la pagina facebook “CSE Autotrasporto”.

Camion SuperMarket – Nasce il centro studi europeo dell’autotrasporto

Nasce il centro studi europeo dell’autotrasporto. Una piattaforma online permette a tutti gli attori del settore, a livello nazionale ed europeo, di mettere in condivisione novità e iniziative per trovare tutte le informazioni utili per lo svolgimento del lavoro, in un contesto europeo nel quale l’aggiornamento rispetto alle normative diventa sempre più determinante. Per rispondere a questa necessità, rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, agli imprenditori, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito. Obiettivo più ampio del progetto è dare vita a una vera e propria sinergia tra i protagonisti del settore, creando una rete di dialogo anche con le più importanti realtà universitarie nazionali ed europee, ed organizzando iniziative dedicate a temi specifici. Il portale, che ha già iniziato la sua attività di comunicazione e informazione, è online all’indirizzo www.cseautotrasporto.it e può essere seguito anche attraverso la pagina facebook “CSE Autotrasporto”.
Logistica Management – Nuova piattaforma online per gli autotrasportatori
È nata una nuova piattaforma online per rispondere all’esigenza degli attori dell’autotrasporto di trovare tutte le informazioni utili per il quotidiano svolgimento del lavoro, in un contesto europeo nel quale l’aggiornamento rispetto alle normative diventa sempre più determinante. Per rispondere a questa necessità, rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, agli imprenditori, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito. “Abbiamo immaginato uno strumento rapido ed efficace – dichiara Natale Callipari, fondatore del CSE e titolare dello Studio legale Callipari – in grado di valorizzare la connessione immediata tra tutti gli attori del mondo dell’autotrasporto, creando valore e condividendo esperienze”. Obiettivo più ampio del progetto è dare vita ad una vera e propria sinergia tra i protagonisti del settore, creando una rete di dialogo anche con le più importanti realtà universitarie nazionali ed europee, ed organizzando iniziative dedicate a temi specifici. “Il nostro servizio è aperto a tutti – spiega Claudio Carrano, partner del CSE, General Manager di Infogestweb e autore di GOLIA e di SISCOP, le uniche piattaforme italiane per l’analisi del dato cronotachigrafo – e grazie ad Internet sarà possibile rendere accessibile a chiunque la conoscenza sulle regole dell’autotrasporto, anche in considerazione del valore sociale legato alla sicurezza”. Il portale, che ha già iniziato la sua attività di comunicazione e informazione, è online all’indirizzo www.cseautotrasporto.it e può essere seguito anche attraverso la pagina facebook “CSE Autotrasporto”.

Il Mondo dei Trasporti – CENTRO STUDI EUROPEO DELL’AUTOTRASPORTO: Nuovo strumento a disposizione di operatori e professionisti

È nata una nuova piattaforma online per rispondere all’esigenza degli attori dell’autotrasporto di trovare tutte le informazioni utili per il quotidiano svolgimento del lavoro, in un contesto europeo nel quale l’aggiornamento rispetto alle normative diventa sempre più determinante.
Per rispondere a questa necessità, rivolgendosi a tutti i protagonisti del settore, dagli operatori alle Istituzioni, ai sindacati, gli imprenditori, un team di imprenditori e professionisti nel campo della consulenza legale ha dato vita al Centro Studi Europeo dell’Autotrasporto, un luogo di incontro non solo per condividere notizie e approfondimenti, ma anche per chiedere informazioni e chiarimenti direttamente agli esperti e ai professionisti, in modo libero e gratuito.
Il portale, che ha già iniziato la sua attività di comunicazione e informazione, è online all’indirizzo www.cseautotrasporto.it e può essere seguito anche attraverso la pagina facebook “CSE Autotrasporto”.

Oltre 30 anni di professione legale a supporto di aziende, privati, istituzioni nazionali ed europee. Studio Legale Callipari – Via L. Pancaldo, 70 – 37138 Verona – Tel. 0458183888