By: DOTT. IVAN MAIORANO
12/10/2018
0

5/5  Voti: 2

La cessione di azienda si configura quando i beni che appartenevano alla cedente abbiano mantenuto un'organizzazione autonoma idonea a consentire di esercitare un'attività d'impresa. Per qualificare l'atto come cessione di azienda, si deve quindi verificare che si tratti di un insieme organicamente finalizzato, ex ante, all'esercizio dell'attività di impresa e di per sé idoneo a consentire l'inizio o la continuazione di quella determinata attività. In caso di riqualificazione come cessione di azienda e conseguente soggezione ad imposta di registro, il cessionario che acquisisce beni nell'esercizio di un'impresa, a differenza del mero consumatore finale, è egli stesso un soggetto attivo nel rapporto Iva. E come tale può chiedere direttamente all'Erario il rimborso delle somme indebitamente versate, promuovendo la conseguente controversia tributaria.  
 
Per il documento Fiscal News n.396 del 27/12/2016 della rivista Fiscal Focus ed altri dettagli: www.fiscal-focus.it
 

Commenti
 
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy