Nei primi anni di applicazione della legge n. 3/2012 e del decreto ministeriale n. 202/2014 le prassi in uso nei Tribunali hanno messo in luce non pochi aspetti controversi della normativa sulle crisi da sovraindebitamento.
L’intensa attività esplicativa e interpretativa della disciplina, svolta in questi ultimi anni dal CNDCEC e dalla commissione specificatamente istituita al suo interno per lo studio della materia, non può esimersi dall’affrontare alcuni nodi interpretativi su cui peraltro non si registrano precedenti ovvero posizioni condivise dalle corti di merito.
In allegato il documento del 29.11.2016 del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. - Privacy Policy